- funzione di verità
- функция истинности
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
funzione — fun·zió·ne s.f. FO 1. attività che una persona svolge in relazione alla carica o ufficio che ricopre: le funzioni di ministro, di consulente; avere, esercitare la funzione di giudice; essere nell esercizio delle proprie funzioni | estens., la… … Dizionario italiano
connettivo — con·net·tì·vo agg., s.m. CO 1. agg., che connette, che serve a connettere 2. s.m., elemento che serve a connettere 3. s.m. TS anat. → tessuto connettivo 4. s.m. TS bot. parte dello stame che congiunge le due teche dell antera e la cui… … Dizionario italiano
congiunzione — con·giun·zió·ne s.f. 1. CO congiungimento: la congiunzione dei due battaglioni avvenne nella vallata | punto di congiungimento: c è una falla alla congiunzione dei tubi Contrari: disgiunzione. 2. TS gramm. parte invariabile del discorso che… … Dizionario italiano
negazione — ne·ga·zió·ne s.f. AD 1. il negare, il negarsi: la negazione di un principio, di una verità | espressione con cui si nega, opposizione, rifiuto: un ostinata negazione Sinonimi: disconoscimento | rifiuto. Contrari: affermazione, asserzione. 2. fig … Dizionario italiano
fatto — fatto1 agg. [part. pass. di fare ]. 1. [costituito, formato: f. a mano ; f. di ferro ] ▶◀ costruito, fabbricato. ● Espressioni: fatto a... [che ha una forma simile a una determinata cosa: f. a L ] ▶◀ a forma di, (lett.) a (o in) guisa di; frase… … Enciclopedia Italiana
falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… … Dizionario italiano
Carlo Penco — (born August 1948) is an Italian analytic philosopher and associate professor of the philosophy of language at the University of Genoa in Italy. He received his Ph.D. in Philosophy Summa cum Laude at the University of Genoa in 1972 with a… … Wikipedia
Luigi Pareyson — (né le 4 février 1918 à Piasco, dans la province de Coni, au Piémont et mort à Rapallo le 8 septembre 1991) est un philosophe italien contemporain. Sommaire 1 Biographie 2 Pensée … Wikipédia en Français
Idealism (italian) and after — Italian idealism and after Gentile, Croce and others Giacomo Rinaldi INTRODUCTION The history of twentieth century Italian philosophy is strongly influenced both by the peculiar character of its evolution in the preceding century and by… … History of philosophy
mettere — mét·te·re v.tr. e intr. (io métto) FO 1. v.tr., porre, collocare in un determinato posto o luogo: mettere i piatti in tavola, i vestiti nell armadio, mettere l auto in garage, mettere i panni al sole, mettere la pentola sul fuoco Sinonimi:… … Dizionario italiano
solo — {{hw}}{{solo}}{{/hw}}A agg. (poet. troncato in sol al m. sing. e al f. sing. nella locuz. una sol volta ) 1 Che è senza compagnia, che non ha nessuno accanto, vicino o insieme: stare, starsene –s; tutto –s. 2 Nella locuz. da –s, senza l… … Enciclopedia di italiano